La Galleria delle Meraviglie

Orologio Baume & Mercier oro Art Déco

Orologio Baume & Mercier oro Art Déco (dettaglio fronte quadrante in smalto bianco)
Orologio Baume & Mercier oro Art Déco (dettaglio lato)
Orologio Baume & Mercier oro Art Déco (dettaglio carica manuale, funzionante)
Orologio Baume & Mercier oro Art Déco (dettaglio Baume & Mercier, Geneve)

1.800,00  IVA inclusa

Orologio Baume & Mercier oro Art Déco

Raro orologio femminile da polso (carica manuale, funzionante), dalle splendide forme geometriche tipiche del periodo Art Déco. Realizzato in oro giallo 18 ct. (750), ha il quadrante in smalto bianco con numeri romani in smalto nero e lancette dorate. Firmato Baume & Mercier, Geneve, sia sul quadrante che sulla cassa, con il numero di serie 94546.

L'orologio reca il punzone svizzero che attesta il titolo dell'oro e la produzione nella città di Ginevra (testa di donna, Helvetia, con piccola G sottostante) ed un'altro punzone sconosciuto, forse il punzone dell'orafo che ha realizzato la cassa.

Il cinturino, in pelle imitante il coccodrillo, con chiusura in metallo dorato e firmato Pisa Orificeria, non è originale.

Provenienza
Svizzera

Epoca
Art Déco (1925-40)

Misura
Peso 14 g. circa.
Altezza 2,7 cm circa; larghezza 1,5 cm circa.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Orologio Baume & Mercier oro Art Déco”

Note
La storia di Baume & Mercier comincia nel 1830, con la fondazione di un’impresa familiare: i fratelli Louis-Victor e Célestin Baume aprono un comptoir horloger (negozio di orologi) nella regione del Giura svizzero, nel paese di Les Bois. Grazie al lancio di modelli eccezionali e ad una tecnologia all’avanguardia, l’azienda Frères Baume si sviluppa rapidamente acquisendo in poco tempo un’eccellente reputazione nel settore orologiero. Fedeli al motto “Accettare solo la perfezione, produrre soltanto orologi della più alta qualità.”, i fratelli Baume assistono alla rapida crescita della loro azienda.

Ben consapevoli del potenziale rappresentato dai nuovi territori, i fratelli Baume danno vita a una filiale a Londra, dal nome «Baume Brothers». La Baume Brothers si espande in tutto l’Impero Britannico, dall’India all’Africa, dall’Australia alla Nuova Zelanda fino a raggiungere Singapore e la Birmania. Alla fine del XIX secolo, l’azienda ha già acquisito una solida reputazione internazionale e sta diventando un attore sempre più importante nel settore della fabbricazione orologiera all’estero. All’epoca, la marca è conosciuta per i suoi modelli cronografo e con grandi complicazioni quali ripetizione minuti, calendari e tourbillon. Grazie ai suoi strumenti di misurazione, la Maison si distingue nelle mostre e nelle fiere internazionali organizzate a Parigi, Melbourne, Zurigo, Amsterdam, Londra e Chicago, vincendo 10 Grand Prix e 7 medaglie d’oro.

Oltre ad essere esteticamente belli e tecnicamente molto complicati, gli orologi Baume danno prova di un’eccellente precisione, stabilendo record nelle competizioni a cronometro e in particolare in prove di cronometraggio condotte dal Kew Observatory vicino a Londra. Nel 1892, Baume vince l’ultima competizione con un modello cronografo da tasca dotato di un movimento tourbillon, la cui precisione rimarrà imbattuta per oltre dieci anni.

All’inizio degli anni ’20, il direttore della Maison William Baume decide di avviare una partnership con Paul Mercier. Nasce così, nel 1918 a Ginevra, Baume & Mercier. L’azienda diventa presto una delle più dinamiche nel settore degli orologi da polso, grazie ai modelli molto equilibrati e dalla forma particolare che propone.

Nel 1919, la Maison viene premiata con il «Poinçon de Genève», il più prestigioso riconoscimento internazionale dell’epoca, emblema di maestria artigianale e di qualità.

Paul Mercier sa bene quanto sia importante per la marca vivere al passo coi tempi e abbracciare il cambiamento. Durante i ruggenti anni ’20, intuendo la dimensione dell’emancipazione femminile, la marca comincia a considerare le donne e i loro desideri come inesauribili fonti d’ispirazione. Negli anni ‘40 questa profonda comprensione dell’universo femminile consentirà a Baume & Mercier di lanciare uno dei modelli che avrà più successo: il “Marquise”. Questo orologio di gioielleria, elegante e pratico, è inserito in un bracciale rigido tipo “bangle”.

Sotto l’impulso creativo, la marca realizzerà diversi orologi da donna dal design originale e squisitamente moderno, dimostrando che i modelli femminili non sono soltanto semplici versioni in miniatura di quelli maschili. Nel considerare la femminilità come parte integrante dei propri valori, Baume & Mercier rivela fin da subito una filosofia decisamente moderna.

Galvanizzata dall’arrivo di Paul Mercier, la Maison costruisce una filosofia aziendale che si rivela oggi più che mai attuale. Da questo momento in poi, la maestria orologiera verrà rappresentata dall’eleganza senza tempo. Autentico pioniere in questo segmento di mercato, Baume & Mercier lancia i primi orologi da polso «di forma» (che hanno cioè una forma diversa da quella rotonda), imponendosi così come marca di successo in un settore rivolto ad un pubblico costantemente alla ricerca di novità.

In epoca Art Decò, la Maison affermerà il proprio stile lasciando un’impronta indelebile in materia di design orologiero, come prova la collezione Hampton, ispirata ad un orologio di forma rettangolare lanciato negli anni ’40. Questo orologio dallo stile urbano ed elegante sfoggia un design senza tempo che si adatta ai momenti speciali della vita, incarnando un’arte di vivere permeata di un’eleganza senza pari.

Visti di recente

You have not viewed any product yet!
btt
Translate »